
Installare Yaourt su Arch Linux non è mai stato così semplice!
Tutti sappiamo che Arch Linux è una delle più amate distribuzioni dagli utenti che amano Linux. Personalmente l’ho installato nella maggior parte dei miei pc. L’installazione forse è un pò complicata per i nuovi utenti ma la wiki ufficiale è talmente ben fatta che ci possono riuscire tutti senza grosse difficoltà. Non siamo qui però, per spiegarvi come installare Arch sul vostro pc, ma per aiutarvi a installare Yaourt.
Con questo programma che viene eseguito da terminale, avremo accesso a moltissimi pacchetti e quindi amplieremo di fatto il nostro parco software. Ormai è diventato essenziale per l’utilità che ha, ma soprattutto perchè è possibile trovare veramente qualsiasi programma aggiornato.
Installare Yaourt
Per prima cosa installiamo i base-devel e dopo apriamo il file sorgenti di pacman:
pacman -Sy base-devel
nano /etc/pacman.conf
Dopodichè aggiungiamo la seguente riga alla fine:
[archlinuxfr]
SigLevel = PackageOptional
Server = http://repo.archlinux.fr/x86_64
Oppure
[archlinuxfr]
SigLevel = PackageOptional
Server = http://repo.archlinux.fr/i686
A questo punto salviamo con CTRL+O e usciamo con CTRL+X, quindi aggiorniamo da terminale:
pacman -Sy yaourt
Fatto questo avremo abilitato Yaourt sulla nostra Arch Linux. Come avete visto l’operazione è stata semplicissima, adesso potrete installare qualsiasi pacchetto (o almeno quelli presenti in AUR) con il seguente comando:
yaourt nome_programma
La guida è finita. Per chiunque abbia problemi durante l’operazione può chiedere con un commento, saremo felici di aiutarvi.