
ARM è una delle poche case costruttrici specializzata nella produzione di Schede grafiche (GPU), i suoi progetti sono molto importanti per molte delle aziende più famose al mondo, quella per eccellenza è certamente Samsung.
Poche ore fa la casa Inglese ha annunciato una nuovissima serie di GPU, tra queste regna incontrastata la Mali T860, la vera novità per il prossimo anno. Ma non è tutto, infatti Arm ha annunciato Schede grafiche per ogni tipo di dispositivo, anche per quelli Mid-Range.
Ecco una lista completa delle GPU e altri componenti Hardware presentati:
- Arm Mali T860
- Arm Mali T830
- Arm Mali T820
- Arm Mali V550 (Novità)
- Arm Mali DP550 (Novità)
Come di consueto, l’azienda ha presentato anche quest’anno la nuova serie Mali T, molte caratteristiche riprendono quelle della Mali T760 incontrata a bordo dell’Exynos 7 5433 di Samsung Galaxy Note 4, troviamo infatti la stessa frequenza di clock 695 Mhz e il medesimo numero di core, da 1 a 16, il numero di core ALU sale a 32.
ARM MALI T860:
La nuova Mali T860 è uno dei prodotti di fascia alta del produttore, l’ottimizzazione ha raggiunto livelli elevatissimi, ma il numero di shaders se paragonata con la Mali T760 resta lo stesso. Vengono integrate le tecnologie più evolute come: ASTC (Adaptive Scalable Texture Compression) fondamentale per la compressione delle immagini e l’ottimizzazione dell’HDR; Smart composition; pixel local storage; ARM Frame Buffer Compression (AFBC) e miglioramenti per l’Anti-Aliasing.
Altre specifiche confermano l’idoneità per l’utilizzo su dispositivi con display 4K grazie al supporto ad input e output a 10-bit YUV, insomma un vero e proprio tuffo nell’alta definizione.
Secondo quanto dichiarato da ARM la nuova Mali sarà fino a 45 volte più veloce rispetto alla Mali T628 e sarà altrettanto efficiente.
Ecco la tabella completa delle caratteristiche Tecniche per la Mali T860:
Lineamenti | Valori | Descrizione |
---|---|---|
Anti-Aliasing | 4xMSAA 8xMSAA 16x MSAA |
Tipi di Anti-Aliasing supportati. |
Supporto API | OpenGL ES 1.2, 1.1, 2.0, 3.1 OpenCL ™ 1.1, 1.2 DirectX® 11 FL11_1, RenderScript ™ |
Supporto completo per la prossima generazione e applicazioni grafiche 2D/3D |
Interfaccia bus | AMBA®4 ACE-LITE |
Compatibile con una vasta gamma di interconnessione bus e IP periferiche |
L2 Cache | Configurabile 256kB-2048 KB | 256kB-512kB per ogni 4 shader cores |
Memoria di sistema | Memoria virtuale | Memoria incorporata Unità di gestione (MMU) per supportare la memoria virtuale |
Multi-Core Scaling | Da 1 a 16 core | Ottimizzato per alta efficienza energetica per affrontare l’high-end mobile e requisiti dei dispositivi di consumo |
Adaptive Scalable Texture Compression (ASTC) |
Bassa gamma dinamica (LDR) e alta gamma dinamica (HDR). Supporta entrambe le immagini 2D e 3D | ASTC offre una serie di vantaggi rispetto ai sistemi di compressione delle texture esistenti, migliorando la qualità dell’immagine, riducendo la larghezza di banda della memoria e, quindi, il consumo di energia. |
ARM Frame Buffer Compression (afbc) | 4×4 dimensione del blocco di pixel | Afbc è un formato di compressione delle immagini senza perdita di dati che fornisce l’accesso casuale ai dati dei pixel ad una granularità blocco di pixel 4×4. E ‘impiegato per ridurre la larghezza di banda della memoria sia all’interno della GPU ed esternamente tutto il SoC |
Operazione eliminazione | 16×16 dimensione del blocco di pixel | Operazione Eliminazione visto i blocchi di pixel identici tra due render target consecutivi ed esegue un aggiornamento parziale per il frame buffer con solo i blocchi di pixel modificati, questo riduce la larghezza di banda, l’utilizzo di memoria e quindi di energia |
Composizione intelligente | 16×16 dimensione del blocco di pixel | La Composizione Intelligente estende il concetto di transazione Eliminazione di tutte le fasi della composizione UI. Blocchi di pixel identici di superfici di ingresso non vengono letti, non trattati per la composizione. |
Caratteristica | Valore | Descrizione |
---|---|---|
Frequenza | 695MHz | a 28nm HPM |
Throughput | 1390Mtri / s, 11.2Gpix / s | a 28nm HPM |
Specifiche da Top di gamma quelle della Mali T860, soprattutto se prendiamo in considerazione anche la frequenza operativa a 695 Mhz e gli 11,2 Gpixel/s della quale Mali va più fiera.
Questa GPU verrà impiegata nel settore mobile e non solo, ne prevediamo l’utilizzo anche sulle prossime Smart TV. Non ci sono tuttavia progetti riguardanti questo prodotto a confermare le nostre supposizioni.
ARM MALI T830 E MALI T820
Andando verso il mercato dei dispositivi Mid-range troviamo la Mali T830 e la Mali T820, le versioni depotenziate della T860. Entrambi condividono 4 shaders e vantano alcune delle ultime innovazioni introdotte con la Mali T860; Riduzione della banda; supporto per Display 4K con il 10 bit YUV. I core all’interno sono 8 (la metà della versione top di gamma), ma il numero di core ALU è diverso, la Mali T830 supporta 8 core ALU mentre la Mali T820 ne supporta solamente 4.
Ecco la tabella delle specifiche:
Arm Mali T830:
Lineamenti | Valori | Descrizione |
---|---|---|
Anti-Aliasing | 4xMSAA | 4x Multi-Sampling Anti-Aliasing (MSAA) con il minimo calo di prestazioni |
Supporto API | OpenGL ES 1.1, 2.0, 3.1, OpenCL ™ 1.1, 1.2 profilo completo, DirectX® 11 FL9_3, RenderScript |
Supporto completo per la prossima generazione e applicazioni grafiche 2D/3D |
Interfaccia bus | AMBA®4 ACE-LITE |
Compatibile con una vasta gamma di periferiche |
L2 Cache | Configurabile 32KB-256KB |
64KB-128KB per configurazioni MP1 e MP2 64KB-256KB per MP3 128KB-256KB per MP4 |
Memoria di sistema | Memoria virtuale | Memoria incorporata Unità di gestione (MMU) per supportare la memoria virtuale |
Multi-Core Scaling | Da 1 a 4 core | Zona ottimizzata per alta efficienza energetica e per rispondere alle esigenze del mercato mobile di massa |
Adaptive Scalable Texture Compression (ASTC) |
4×4 dimensione del blocco di pixel | Afbc è un formato di compressione delle immagini senza perdita di dati che fornisce l’accesso casuale ai dati dei pixel ad una granularità blocco di pixel 4×4. E ‘impiegato per ridurre la larghezza di banda della memoria sia all’interno della GPU ed esternamente tutto il SoC |
ARM Frame Buffer Compression (afbc) | Bassa gamma dinamica (LDR) e alta gamma dinamica (HDR). Supporta entrambe le immagini 2D e 3D | ASTC offre una serie di vantaggi rispetto schemi di compressione trama esistenti migliorando la qualità dell’immagine, riducendo la larghezza di banda di memoria e quindi l’uso di energia |
Operazione eliminazione | 16×16 dimensione del blocco di pixel | Operazione Eliminazione controlla i blocchi di pixel identici tra due render target consecutivi ed esegue un aggiornamento parziale per il frame buffer con solo i blocchi di pixel modificati, che riduce la larghezza di banda di memoria e quindi di energia |
Composizione intelligente | 16×16 dimensione del blocco di pixel | Composizione Intelligente estende il concetto di transazione Eliminazione di tutte le fasi della composizione UI. Blocchi di pixel identici di superfici di ingresso non vengono letti, non trattati per la composizione e non scritti nel buffer finale telaio |
Caratteristica | Valore | Descrizione |
---|---|---|
Frequenza | 650MHz | a 28nm HPC |
Throughput | 400Mtri / s, 2.6Gpix / s | a 28nm HPC |
Arm Mali T820:
Lineamenti | Valore | Descrizione |
---|---|---|
Anti-Aliasing | 4xMSAA | 4x Multi-Sampling Anti-Aliasing (MSAA) con il minimo calo di prestazioni |
Supporto API | OpenGL ES 1.1, 2.0, 3.1, OpenCL ™ 1.1, 1.2 profilo completo, DirectX® 11 FL9_3, RenderScript |
Supporto completo per la prossima generazione e applicazioni grafiche 2D/3D |
Interfaccia bus | AMBA®4 ACE-LITE |
Compatibile con una vasta gamma di periferiche |
L2 Cache | Configurabile 32KB-256KB |
32KB-128KB per la configurazione MP1 64 KB-128 KB per configurazioni MP2 64KB-256KB per MP3 128KB-256KB per MP4 |
Memoria di sistema | Memoria virtuale | Memoria incorporata Unità di gestione (MMU) per supportare la memoria virtuale |
Multi-Core Scaling | Da 1 a 4 core | Ottimizzato per zona alta ed efficienza energetica per rispondere alle esigenze del mercato di massa mobili |
Adaptive Scalable Texture Compression (ASTC) |
4×4 dimensione del blocco di pixel | Afbc è un formato di compressione delle immagini senza perdita di dati che fornisce l’accesso casuale ai dati dei pixel ad una granularità blocco di pixel 4×4. E ‘impiegato per ridurre la larghezza di banda della memoria sia all’interno della GPU ed esternamente tutto il SoC |
ARM Frame Buffer Compression (afbc) | Bassa gamma dinamica (LDR) e alta gamma dinamica (HDR). Supporta entrambe le immagini 2D e 3D | ASTC offre una serie di vantaggi rispetto schemi di compressione trama esistenti migliorando la qualità dell’immagine, riducendo la larghezza di banda di memoria e quindi l’uso di energia |
Operazione eliminazione | 16×16 dimensione del blocco di pixel | Operazione Eliminazione controlla i blocchi di pixel identici tra due render target consecutivi ed esegue un aggiornamento parziale per il frame buffer con solo i blocchi di pixel modificati, che riduce la larghezza di banda di memoria e quindi di energia |
Composizione intelligente | 16×16 dimensione del blocco di pixel | La Composizione Intelligente estende il concetto di transazione Eliminazione di tutte le fasi della composizione UI. Blocchi di pixel identici di superfici di ingresso non vengono letti, non trattati per la composizione e non scritti nel buffer finale telaio |
Caratteristica | Valore | Descrizione |
---|---|---|
Frequenza | 650MHz | a 28nm HPC |
Throughput | 400Mtri / s, 2.6Gpix / s | a 28nm HPC |
Le Mali T820 e 830 sono GPU che rappresentano una perfetta via di mezzo tra l’efficienza energetica e le perfonmance. Non possiamo quindi considerarle da Top di gamma.
Nuove Mali-V550 e Mali-DP550:
Oltre alle GPU citate prima, Arm ha presentato anche due componenti Hardware molto importanti la Mali V550 e la Mali DP 550.
Mali V550
Mali-V550 è il primo video decoder che possiede un encoding e un decoding hardware dei flussi HEVC (H.265) su ogni core. Questa nuova tipologia di encoding che migliora la qualità video, raddoppia il rapporto della compressione dei dati rispetto ad H.264 e supporta l’ultra definizione a 8k e risoluzioni maggiori fino a 8192×4320.
Altre caratteristiche della Mali V550:
Lineamenti | Valore | Descrizione |
---|---|---|
Supporto API | Per codificare: HEVC principale, H.264, VP8, JPEG Per decodificare: HEVC principale 10, HEVC principale, H.264, H.263, MPEG4, MPEG2, VC-1 / WMV, Real, VP8, JPEG |
Infrastrutture driver e streaming video basato su OpenMAX ™ che corre sulla CPU |
Interfaccia bus | AMBA AXI 3 o 4 AMBA ACE Lite | Compatibile con una vasta gamma di autobus e di interconnessione IP periferiche |
Memoria di sistema | MMU | Memoria incorporata Unità di gestione (MMU) per supportare la memoria virtuale |
Performance | 1080p60 a 4k120 | Scalabile da uno a otto core con più punti di performance |
Le novità non sono poche, infatti con una risoluzione full HD il decoder video il nuro di frame al secondo salgono a 60 mentre se configurato su un processore con determinate caratteristiche hardware, per esempio se octa-core supporterà 120fps con risoluzine 4K.
Mali DP550:
Si tratta di un driver per display che consente il raggiungimento di efficienza senza compromettere le performance, per maggiori informazioni vi lasciamo la tabella con le specifiche:
Lineamenti | Descrizione |
---|---|
Attuazione | Singolo motore, schermo singolo o doppio motore, doppio display. Compatibile con la maggior parte degli standard di visualizzazione, tra cui VESA, CEA, HDMI, EDP, MIPI DPI e MIPI DSI. |
Compatibilità | Ottimizzato per lavorare a fianco ARM Mali GPU e processori video. In grado di elaborare semplici compiti scaricarsi a terra dalla GPU. |
Larghezza di banda di riduzione | Supporto afbc consente di ridurre la larghezza di banda a livello di sistema fino al 50%. |
Sicurezza | Il contenuto è l’hardware diritto tutelato al vetro. Il ARM Mali-DP550 è dotato di uno strato di sicuro per il pagamento sicuro TrustZone ed è compatibile con ARM TrustZone Pronto client 2, GlobalPlatform ™ Trusted User Interface e TrustZone Protezione supporti. |
Composizione | In grado di comporre fino a sette strati alfa-miscelati. |
Scalata | Scaling sul processore schermo riduce il consumo energetico della CPU / GPU. Il Mali-DP550 supporta alta qualità up-scaling e down-scala in tutti i rapporti e sia orizzontalmente che verticalmente. |
Risoluzione | Fino a 4K con la profondità del colore. 12-bit visualizzare out è supportata. |
Rotazione | Rotazione di 90 °, 180 ° e 270 ° è supportato con opzioni di ritaglio altamente configurabili. |
Qualità delle immagini | Grazie ai miglioramenti di colori, la precisione dei pixel singolo per le transizioni delle finestre lisce e orizzontale e verticale la nitidezza dei bordi. |
Supporto 3D | Video 3D è supportato. |
Input / Output | Ampia gamma di formati di input e di output supportato. |
Conclusioni:
Arm si sta affermando sempre più come produttore per eccellenza di componenti Hardware quali Processori, GPU, Decoder ecc. La curiosità di vedere la nuova Mali T860 sui primi dispositivi mobili è tanta.
Arm ha confermato che tutti i produttori di dispositivi mobili possiedono già questi nuovi componenti, tuttavia occorrerà attendere ancora per altri 6 mesi prima di vedere i primi risultati su dispositivi mobili.
La commercializzazione di questi prodotti è prevista per la fine del 2015.
Voi cosa ne pensate? Attenderete l’arrivo dei primi dispositivi con questi componenti?