supersu

Sembra che Chainfire stia dedicando tutte le sue forze ed il suo tempo per dedicarsi al meglio ai lavori per il suo SuperSU e per renderlo completamente compatibile con Android 5.o Lollipop.

Potrebbe interessarti:
Root da Chainfire per tutti i Nexus aggiornati a Lollipop

Dopo la notizia della pubblicazione dell’ultima beta di SupeSU e la ricerca di beta tester per testare il più applicazioni possibili in modo da vedere quali funzionassero e quali no, oggi in mattina con un tweet, Chainfire ci annuncia che dalla prossima versione di SuperSU che verrà rilasciata sul Play Store non dovremo più flashare un kernel patchato CFAR per poter ottenere i permessi di root (così come avevavo scritto nella guida soprastante).

La notizia si rivela molto interessante e farà molto piacere a quelli che desiderano aver a disposizione la possibilità di fare il root del proprio smartphone senza doverne alterare delle componenti. Per ora attendiamo semplicemente il rilascio della nuova versione di SuperSU e poi provvederemo ad aggiornare anche la guida per ottenere i permessi di root per dispositivi Nexus aggiornati ad Android 5.0 Lollipop.