
Con l’avvento di Android L, presentato ufficialmente il 27 Giugno, Google ha ufficializzato la sua partnership con Samsung per rendere i device provvisti di Android L più sicuri da attacchi Malware.
Android L, avrà al suo interno Samsung Knox, la protezione per utenti business introdotta da Samsung 2 anni fa.
Il produttore coreano ha dichiarato che la prossima release di Android implementerà solo in parte Knox che è stato rinominato da Google: “Android for Work” .
Un po’ di storia, cos’è KNOX?
Quando fu annunciato, Knox era un sistema di protezione (come un antivirus) non particolarmente radicato all’interno del sistema operativo, infatti, era stato concepito come software per proteggere i file degli utenti.
Con il tempo, Samsung ha inserito all’interno dei suoi device un chip chiamato eFuse, una sorta di fusibile che ha il compito di bruciarsi non appena l’utente o il malintenzionato decide di modificare in qualsiasi modo il software del suo dispositivo.
Una volta bruciatosi l’eFuse, Knox incrementa un contatore (che si trova nel bootloader che ha crittografia avanzata a 256 bit quindi indecifrabile) che impedisce il ripristino dello Smartphone o Tablet allo stato originario.
Reso impossibile il ripristino del contatore, quando ci troveremo a dover portare il dispositivo in riparazione, gli addetti controlleranno lo stato del contatore, e nel caso in cui risultasse diverso da 0, la garanzia verrà annullata.
Seppure il sistema realizzato da Samsung si sia rivelato funzionale, sono tante lamentele degni utenti e degli sviluppatori che hanno rinunciato al Modding (cambiare sistema operativo, ottenere permessi di root ecc…) o alla Garanzia.
Al momento, il problema non si presenterà con i dispositivi basati su Android L contenente Android for Work, perché il sistema agirà solamente a livello software come mostra la foto sottostante:
Il controllo Hardware, è invece una prerogativa riservata ai soli device Galaxy di Samsung.
Avremo altri dettagli quando Android L uscirà in versione definitiva, tuttavia non ci saranno problemi di Modding per i dispositivi non Galaxy, dato che sarà possibile azzerare il contatore.
Intanto per maggiori informazioni:
Link al post ufficiale Android for work su Google Android Devlopers
Link al post di Samsung su KNOX