
Dopo il lancio di Raspberry B+ la fondazione Raspberry non ha finito di stupirci e finalmente arriva con il nuovissimo modello A+ che diventa ancora più piccolo.
Per chi ancora non lo sapesse Raspberry Pi è un mini Computer basato su architettura Arm che permette la realizzazione dei vostri progetti informatici e per apprendere le basi della programmazione, non a caso viene utilizzato in alcune delle università più importanti del mondo per la costruzione di automi e per insegnare la programmazione agli studenti.
Raspberry Pi è stato utilizzato anche per la realizzazione di questo sito e si è rivelato un buon server web, ma non idoneo per carichi eccessivi.
Le sue dimensioni ridottissime gli consentono di alloggiare in qualsiasi spazio e lo rendono anche un hardware portatile in qualunque posto.
Ma torniamo a parlare di A+, cosa è cambiato rispetto ai modelli precedenti?
Ecco una tabella delle caratteristiche:
- 700MHz Broadcom BCM2835 CPU with 512MB RAM
- 40pin extended GPIO
- Board dimensions 65mm x 56mm
- 1 x USB 2 port
- 4 pole Stereo output and Composite video port
- Full size HDMI
- CSI camera port for connecting the Raspberry Pi camera
- DSI display port for connecting the Raspberry Pi touch screen display
- Micro SD port for loading your operating system and storing data
- Micro USB power source
Come si può notare dalla tabella, l’unica cosa a cambiare sono sostanzialmente le dimensioni che diventano ancora più contenute.
Il resto dell’hardware è il medesimo, anche i pin della scheda madre non cambiano, troviamo infatti l’alloggio per la fotocamera, la presa HDMI, il Jack Audio e una sola porta USB (espandibile con appositi Hub USB).
Il prezzo non ha competitor, è davvero impressionante, partiamo da 20$ (16 €).
Ecco una serie di immagini di Raspberry Pi A+: