
Terminato l’evento che ha visto il Galaxy S5, il Galaxy Gear 2 ed il Galaxy Fit, vediamo ora le caratteristiche e l’utilità del nuovo Samsung Galaxy S5.
[divider]
Samsung Galaxy S5
Il nuovo dispositivo top di gamma, sfoggia tutte le qualità dei predecessori, integrando novità, come la fotocamera, la batteria ecc.
IL DESIGN
il nuovo Smartphone si presenta in 4 colori:
- Bianco
- Blu
- Nero
- Oro
Principalmente il design somiglia molto a quello di Galaxy S4 e Galaxy S3, i bordi sono leggermente più squadrati, il tasto home è somigliante a quello di Galaxy S3.
Il retro dello smartphone, presenta una texture puntinata e leggermente gommata, in modo da aumentare notevolmente il grip e donare al device un aspetto moderno.
La cromatura intorno allo schermo ricorda molto quella di Galaxy S essendo liscia e argentata.
Uno dei particolari che distingue il nuovo Galaxy S5 dal Galaxy S4 è la certificazione IP67, questo vuol dire che lo smartphone è resistente all’acqua e alla polvere.
FOTOCAMERA
La nuova fotocamera è da 16Megapixel, con un nuovo Flash led, più potente e ottimizzato per scattare foto in condizioni di scarsissima luminosità. Il nuovo Galaxy è in grado di registrare video in 4k per 5 minuti.
BATTERIA
La batteria ha fatto un notevole passo avanti, infatti, la nuova batteria da 2800mAh permette allo Smartphone 10 ore di navigazione web e 12 ore di riproduzione video. Inoltre impostando il telefono nella nuova modalità Ultra Power Saving Mode, l’autonomia della batteria garantisce 70 ore in Stand By.
DISPLAY
Il display non è 2k ma un Full HD SUPER AMOLED da 5.1″
SENSORI
Come si sospettava già dai rumor e dai concept, il galaxy s5 possiede un sensore per le impronte digitali, settabile dalle impostazioni del dispositivo.
Un’altro sensore, molto importante è il sensore per misurare il battito cardiaco.
PROCESSORE , RAM, CONNETTIVITÀ, DIMENSIONI, PESO, SISTEMA OPERATIVO
Samsung non ha dichiarato il tipo di hardware utilizzato sul galaxy s5, ma noi sappiamo qual’è perché conosciamo le caratteritiche tecniche.
Processore: è una variante dello Snapdragon 800, più precisamente è lo Snapdragon 801 Quad-Core che lavora ad una frequenza di 2.5Ghz.
Nella seconda versione troveremo un processore Octa-Core da 2.1Ghz
Gpu: Adreno 330
Ram: 2Gb
Memoria interna: 16/32Gb espandibili con MicroSD
Connettività: 802.11 a/c Wi-Fi con 2×2 MiMo, Cat 4 LTE, Bluetooth 4.0, IR blaster
Peso: 145g
Dimensioni: 142 x 72,5 x 8,1 mm
Sistema operativo: Android 4.4.2
Vi lasciamo anche una tabella riassuntiva delle feature del dispositivo:
Facciamo ora un confronto con la tabella creata da Samsung Tomorrow tra tutta la gamma Galaxy S, dal Galaxy S1 al Galaxy S5:
Nelle scorse ore Samsung ha pubblicato un primo video Hands-On del suo nuovo device
Eccolo:
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=oqPtA4hxpK4
Altri video prova:
Per il momento è tutto, torneremo ad analizzare il Samsung Galaxy S5 nei prossimi giorni in attesa di avere più informazioni su questo dispositivo.
Ringraziamo Samsung Tomorrow e il Team di Androidiani
Grazie per averci seguito
Galleria immagini: