
La fondazione Raspberry Pi ha presentato una nuova versione del suo minicomputer questa volta puntando a ridurre notevolmente le dimensioni a soli 65 x 30 x 5 mm e anche riducendo il prezzo a soli 5$, come per gli altri modelli il sistema operativo di base è debian poi ovviamente anche un’ampia serie di altre distribuzioni di ubuntu.
Nonostante le ridotte dimensioni Raspberry pi ZERO non deve essere visto come un prodotto di fascia bassa ma un’ evoluzione dei primi modelli A e B+, la scheda continua a supportare la porta GPIO 40 pin lo slot micro SD e la porta mini-HDMI ma ovviamente le prese USB sono state sostituite dalle microUSB e l’ethernet 10/100 non è più presente perciò per non rinunciare ad alcune importanti funzioni è necessario acquistare un’espansione usb e un adattatore usb-ethernet e per quanto riguarda l’audio il jack 3,5mm non è stato inserito, quindi se non ci vogliamo limitare ad utilizzare solo quello della HDMI dobbiamo collegare anche un DAC esterno.
Ecco un riassunto delle caratteristiche:
- cpu broadcom BCM2835 1 GHz ARM 11
- ram 512 MB LPDDR2
- memoria sistema micro-SD
- display mini-HDMI 1080p 60 Hz
- un connettore micro-USB per l’alimentazione (adattatore micro-usb 5v 0,5A)
- un connettore micro-USB 2.0 dati
- un connettore GPIO da 40 pin
Queste caratteristiche ci fanno intuire che questo modello è stato pensato appositamente per progetti che richiedono leggerezza e portabilità o dove è necessario ridurre al minimo i componenti hardware inutilizzati.
È acquistabile presso Element14 e altri fornitori il prezzo è di soli 5$ aggiungendone altri 4 si possono ordinare anche gli adattatori USB, GPIO e HDMI spedizione non inclusa.
Raspberry Pi ZERO è compatibile con tutte le espansioni degli altri modelli che fanno uso di GPIO 40 pin oltre a nuovi accessori per l’espansione dello stesso produttore.