
Eccoci con la nostra prima guida per imparare a Moddare Samsung Galaxy Note 4, seguendo i punti passo dopo passo imparerete come installare Rom, effettuare backup e rootare il vostro dispositivo.
Attenzione! Consigliamo sempre di procedere solamente se sapete quello che state facendo, inoltre, effettuate sempre backup del sistema corrente e dei vari dati inseriti (es. Chat di WhatsApp).
Il modding invalida la garanzia:
Eseguire operazioni di modding di qualsiasi tipo (radicate all’interno del sistema del dispositivo) invalida ufficialmente la garanzia alterando il contatore Knox che risulterà dunque flaggato e non resettabile.
Prima di procedere seguendo questa guida sarà opportuno prendere le opportune precauzioni. Assicurarsi dunque di avere la giusta strumentazione prima di continuare con la lettura:
- Cavetto USB non danneggiato
- Possibilmente disporre di un computer portatile oppure assicurarsi di non avere programmi aperti durante le operazioni di flashing con Odin
- Evitare assolutamente di spegnere lo smartphone o il computer durante il flash con Odin
- Procedere con la massima tranquillità e attenzione
Difficoltà: medio/bassa
Requisiti:
- Samsung Galaxy Note 4 SM-N910F
- 30 minuti circa
- CF-Autoroot
- File del Bootloader e del modem (forniti sulla pagina della Rom, se richiesti dallo sviluppatore della rom)
- File della Rom (forniti sulla pagina della Rom)
- Odin 3.10
- File del kernel (forniti sulla pagina della Rom, se richiesto o se si desidera installarlo)
- File della recovery TWRP
Partiamo subito con il primo punto, procedendo con ordine:
Step 1) Installazione dei permessi di Root (Verde)
- Estrarre lo zip di CF-Autoroot scaricato in precedenza e posizionarsi all’interno della cartella
- Sarà sin da subito visibile che è presente Odin per proseguire con l’installazione dei permessi di Root
- Aprire Odin (all’interno della cartella CF-Autoroot)
- Selezionare SOLAMENTE il pulsante AP e indicare il percorso al file .md5 che sarà simile al seguente: CF-Auto-Root-trlte-trltexx-smn910f.tar.md5
- Spegnere Samsung Galaxy Note 4
- Tenere premuti contemporaneamente Volume -, pulsante Home e pulsante di accensione
- Rilasciare i pulsanti non’appena sarà possibile accedere alla Modalità Download
- Collegare il dispositivo al computer in attesa che Odin riconosca Samsung Galaxy Note 4
- Premere pulsante start e attendere il riavvio del dispositivo (si riavvierà più volte ma niente paura)
Step 2) Installazione della recovery TWRP (Blu)
- A questo punto, chiudere Odin e dopo aver estratto i file, aprite Odin 3.10 (scaricato in precedenza)
- Selezionate AP e indicate il percorso alla recovery TWRP che sarà simile a twrp-3.0.2-0-trltexx.img.tar
- Dopo aver atteso il riavvio del dispositivo spegnerlo e rientrare il Download Mode
- Attendere il riconoscimento e premere start
- Attendere il riavvio del dispositivo e spegnerlo nuovamente
- Premere contemporaneamente i pulsanti Volume +, pulsante Home e pulsante di accensione
- Rilasciare non’appena sarà visibile la scritta Samsung Galaxy Note 4 (nella parte alta del display vedrete la scritta “RECOVERY BOOTNG” seguita da alcune informazioni sul kernel del dispositivo (siete in recovery mode)
Step 3) Eseguiamo in Backup completo di sistema
A questo punto sarebbe consigliato effettuare un backup del dispositivo, per eseguirlo dirigersi in Backup > Selezionare tutte le partizioni per il backup (permetterà di avere un backup anche della EFS, cartella importantissima per il corretto funzionamento del dispositivo) > select storage > Selezionare la scheda di memoria esterna in modo da poter copiare il backup sul computer per sicurezza, evitate assolutamente di effettuare un backup all’interno della memoria interna perché i dati potrebbero essere cancellati > Swipe to Backup per eseguire il backup (richiederà alcuni minuti)
Step 4) Installazione della Rom
Effettuato il backup possiamo tornare alla Home della Recovery e proseguire con l’installazione della Rom.
Questa guida utilizza come esempio una rom specifica chiamata X-Rom, si tratta di un porting della Rom di Samsung Galaxy Note 7 che richiede l’installazione del kernel H-Vitamin.
Se non state installando la X-Rom è possibile necessario assicurasi se è richiesto un kernel specifico oppure se si può evitare di installarne uno.
- Solitamente, per rendere possibile l’avvio della nuova Rom si procede rendendo pulito il sistema Attenzione perché questo rimuove tutte le app e ripristina la rom allo stato originale rimuovendo settaggi di sistema quindi per effettuare tale pulizia occore
- Avere lo smartphone in recovery
- selezionare Wipe
- swipe to factory reset
- procedere con l’installazione della rom
- Collegate il vostro dispositivo al Computer, chiudete Odin e copiate i file X-Rom (Rom di esempio per la guida) e Kernel H-vitamin/Kernel per la vostra Rom (senza estrarli) all’interno di una cartella, chiamarla per esempio Note 7
- Collegare il Note 4 (anche se in Recovery) ed attendere il riconoscimento
- Riconosciuto lo smartphone sarà possibile copiare all’interno della scheda SD o dello smartphone i dati necessari
- Decidere dove inserire la cartella Note 7 (scheda SD o memoria interna) e copiare l’intera cartella sul dispositivo
- Lo smartphone è ancora in recovery, selezionare ‘Install’ e cercare la cartella, se non è possibile vederla provare a selezionare l’opzione “Select Storage” e selezionare la memoria su cui è stata copiata la cartella
- Trovata la cartella aprirla e selezionare il file della X-Rom (Rom di esempio per la guida) e installarlo
- Al termine il dispositivo si riavvierà ma a seconda della rom potrebbe non completare l’avvio (a causa di alcuni bug che risolveremo immediatamente) con l’Installazione del Kernel (se richiesto)(Marrone)
Step 5) Installazione del Kernel (se richiesto)(Marrone)
- Spegnere nuovamente il dispositivo, questa volta togliendo la batteria oppure mantenendo premuti il pulsante Vol -, tasto Home e pulsante di accensione fino a quando non sarà possibile vedere nulla sul display
- Nello stesso istante in cui lo smartphone sembrerà spento lasciare il pulsante Volume – e premere invece Volume +
- Con un po’ di fortuna si tornerà in recovery
- Seguendo la parte Installazione della Rom selezioniamo stavolta il file del kernel (Install > trovare la cartella dei file copiata in precedenza > Nome del kernel)
- Al termine selezionare Reboot
- Attendere l’avvio della Rom (può richiedere anche 15/20 minuti)
- Se non si avvia consultare la pagina ufficiale per l’installazione della Rom e procedere se necessario con Installazione del Bootloader e del Modem (se richiesto)(Viola)
Step 6) Installazione del Bootloader e del Modem (se richiesto)(Viola)
- Scaricare i file indicati sulla pagina della rom per il Bootloader e per il modem
- A questo punto, dopo aver estratto i file, aprite Odin 3.10 (scaricato in precedenza) selezionate BL e indicate il percorso al Botloader
- selezionate CP e indicate il percorso al modem
- Controllare che i file inseriti siano corretti e che i campi AP/CSC/UMS siano vuoti
- Avviare lo smartphone in Download Mode e collegarlo al computer
- Attendere il riconoscimento
- Selezionare Start e attendere il riavvio dello smartphone
Step 7) Eventuale ripristino dei permessi di Root
Al termine dell’installazione della Rom è possibile che sia richiesta una nuova installazione dei permessi di Root, per assicurarci di disporre di tali permessi è possibile installare la seguente applicazione.
In caso fosse necessario installarli:
- Step 1) Installazione dei permessi di Root (Verde)
Questa guida è stata aggiornata con la segnalazione di Luca